Un’atmosfera carica di entusiasmo e passione per la lettura ha caratterizzato il secondo anniversario dello Spazio Lettura della scuola primaria di Vado, celebrato in gemellaggio con Fantasylibrù, la bookcrossing che arricchisce la comunità scolastica con la condivisione di libri e storie.
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi bambini, sia della scuola primaria che dell’infanzia “Morelli”, accompagnati dai loro genitori. L’iniziativa è stata un’occasione speciale per promuovere l’amore per i libri attraverso diverse letture coinvolgenti, fatte anche dai bambini stessi, e la suggestiva rappresentazione di storie con il teatro giapponese Kamishibai, che ha catturato l’attenzione e la fantasia dei più piccoli e non solo.
Ospite d’onore della giornata è stata la professoressa Maria Cristina Bulgari, che ha presentato la sua graphic novel dedicato a Berthe Morisot “Pittrice a tutti i costi”, l’unica donna impressionista, offrendo ai presenti un affascinante viaggio nella vita e nell’arte di questa straordinaria pittrice che non ha mai abbandonato il suo desiderio di diventare pittrice, facendo fortemente suo il motto “Più si vuole, meglio si vuole” . L’intervento della professoressa ha suscitato grande interesse, stimolando curiosità e domande tra i bambini e gli adulti presenti.
All’evento ha preso parte anche l’assessora alla Pubblica Istruzione, Claudia Larini, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per incentivare la lettura fin dalla giovane età e per creare momenti di condivisione e crescita culturale all’interno della comunità scolastica.
La festa si è conclusa in un clima di gioia e partecipazione, con il desiderio condiviso di continuare a far crescere lo Spazio Lettura e il progetto di bookcrossing Fantasylibrù, affinché sempre più bambini possano scoprire il piacere di leggere e di immergersi nelle meraviglie della letteratura.
Fantasylibrù, la magia che cammina: https://youtu.be/K_fekylHAro?si=ilVnIJ9x-r7M97ae
0