Vado e “La reclame di Carnevale”

Gli alunni e le alunne della scuola primaria di Vado, si stanno preparando per un piccolo spettacolo alla riscoperta del dialetto Camaiorese.

Gli alunni e le alunne della scuola primaria di Vado, si stanno preparando per un piccolo spettacolo alla riscoperta del dialetto Camaiorese, riscrivendo gli spot più in voga del momento e sketch sulla vita quotidiana. Un lavoro trasversale che mescola competenze di informatica, ascolto e comprensione, scrittura, storia, recitazione, civiltà, ironia e musicalità.

Il lavoro cooperativo a classi aperte ha offerto numerosi vantaggi, sia per gli studenti che per gli insegnanti: gli studenti hanno interagito con compagni di altre classi, favorendo la collaborazione e migliorando le loro abilità sociali; confrontandosi con punti di vista diversi e arricchendo la loro conoscenza grazie a un maggior scambio di idee; imparando a gestire meglio il proprio tempo e a prendere responsabilità per il loro apprendimento.

Per fare questo si sono ispirati al maestro Luca Santini autore di “Una storia di altri tempi” un racconto in vernacolo camaiorese, che stanno leggendo in classe.