Nel cortile della scuola dell’infanzia Patrizia Morelli e della Primaria di Vado, grazie all’amministrazione comunale nelle vesti dell’assessore Mecchi, è stata fatta la simulazione di un incrocio stradale con tanto di marciapiedi e strisce e area pedonale, per sensibilizzare gli alunni all’educazione stradale, come previsto anche dal Movimento Articolo 230, presentato in municipio di Camaiore, promosso dalla Polizia Municipale e dalla stessa amministrazione comunale, che fa riferimento all’articolo del codice della strada, in vigore dal 1992, che prevede l’obbligo di formazione dei giovani in materia di sicurezza stradale nelle scuole di ogni ordine e grado.
Tutti i bambini e le bambine dell’infanzia e della primaria, sono impegnati nell’approccio alla sicurezza stradale con vari progetti, come indicato nel curriculum verticale dell’educazione civica.
Nell’ambito progetto Cresco Sicuro, grazie al quale i bambini e le bambine di 5 anni conseguiranno la patente del Pedone, da questo anno oltre all’esame teorico, avranno anche la prova pratica svolta nella sicurezza delle mura scolastiche.
0